
Siti web sulla Genealogia aumentano sempre. Il web ormai è diventato il miglior modo di svolgere ricerche genealogiche.
Questo anche perché molti enti e associazioni storiche e culturali stanno pubblicando in forma digitale i documenti archiviati.
Tra questi siti ce ne sono tanti famosi e prestigiosi, ma anche tanti poco conosciuti, che si possono ritenere realmente utili alla formazione dell’Albero Genealogico.
Siti web internazionali
- Ancestry: Si presentano come un’azienda incentrata sull’uomo con la missione di potenziare i viaggi di scoperta personale per arricchire la vita: https://www.ancestry.com/
- Findmypast: Si presentano come un servizio in abbonamento basato sulla tecnologia in rapida crescita. Con una banca di miliardi di record digitalizzati e l’accesso ad alcuni dei database storici più famosi al mondo: https://www.findmypast.com/
- MyHeritage: Da umile start up, MyHeritage è cresciuta fino a diventare un’azienda globale e ha costruito la piattaforma leader per scoprire la storia familiare: https://www.myheritage.it/
- Geneanet: Creata nel 1996 da degli appassionati di genealogia. In sostanza Geneanet è una comunità che conta più di 4 milioni di membri. Questi condividono gratuitamente le loro informazioni genealogiche: https://it.geneanet.org/
- Filae: Fondata da Toussaint Roze nel 1994, FILAE ha sviluppato, nel corso degli anni, competenze uniche nello sviluppo di tecnologie innovative per facilitare l’accesso alle proprie radici per il grande pubblico: https://www.filae.com/
- The US National Archives and Records Administration La National Archives and Records Administration (NARA) è il detentore dei record della nazione. Di tutti i documenti e materiali creati nel corso dell’attività svolta dal governo federale degli Stati Uniti, solo l’1%-3% è così importante per motivi legali o storici da essere conservato da noi per sempre. 1-86-NARA-NARA o 1-866-272-6272 https://www.archives.gov/
- Il primo centro d’immigrazione d’America
Castlegarden.org è un database gratuito sviluppato e finanziato da The Battery Conservancy. Contiene e rende disponibili undici milioni di documenti d’immigrati che sono arrivati al porto di New York dal 1820 al 1892. Oggi più di 100 milioni di americani possono far risalire i loro antenati a questo primo periodo d’immigrazione. http://castlegarden.org/
Siti web di supporto
- GeneaTech Sito web si supporto per la ricerca genealogica Archivi online, database, siti Web, software… È chiaro, gli strumenti digitali del 21° secolo facilitano l’accesso alla storia della tua famiglia e migliorano la tua ricerca genealogica. Ma come navigare attraverso tutti questi strumenti e tutte queste nuove funzionalità? Come usarli con saggezza? https://geneatech.fr/
- GeneaIndex Questo sito nasce con l’intento di ripubblicare e diffondere i lavori natura storica e genealogica presenti in rete prima che questi vadano perduti a causa della caduta dei siti internet, che di norma, hanno una vita media che non supera i dieci anni. https://sites.google.com/view/geneaindex/presentazione?authuser=0
- Antenati Italiani
Si legge nella homepage: Ricostruiamo nel modo più evoluto e accurato la genealogia italiana, raccogliendo ogni dato che abbia valore genealogico: antenati, cognomi, fondi civili, archivi parrocchiali, archiviazione dati, statistiche ed elaborazioni. Il lavoro di tanti appassionati, giorno dopo giorno, tiene vive le memorie e rivela sorprese. Sei appassionato di genealogia? Vorresti collaborare ed essere ricompensato? Scopri come diventare contributore e quali sono i benefici. Attenzione la risorsa è a pagamento.
https://www.antenati-italiani.org/it/
- Alberto Fossadri “mi considero come un appassionato raccoglitore d’informazioni che, come un rastrello, passa a setaccio le fonti per poterle poi condividere anche con studiosi più competenti”. https://bresciagenealogia.wordpress.com/
Tag: Siti web sulla Genealogia – #Genealogia – Tutte le risorse regioni per regioni:
Abruzzo – Basilicata – Calabria – Campania – Emilia Romagna – Friuli Venezia Giulia – Lazio – Liguria – Lombardia – Marche – Molise – Piemonte – Puglia – Sardegna – Sicilia – Toscana – Trentino – Umbria – Valle d’Aosta – Veneto
- Per ulteriori domande, commenti e contributi entra nel gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/retaggio

PAGINA COSTANTEMENTE AGGIORNATA
Usa il modulo dei commenti per aggiungere dati informativi a questa pagina.
Oppure fai le tue domande nel gruppo Retaggio su Facebook.
Grazie a tutti per la cortese collaborazione.
Genealogia – Onomastica – Araldica – Risorse – Siti Web – Genealogisti – Il Bel Paese
Come ambasciatore di FamilySearch ti invito a registrati al sito web FamilySearch